Quantcast
Channel: Fabristol – libertariaNation
Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

Lives matter and gun ownership too

$
0
0

460x1240Arrivo un po’ in ritardo dopo la sparatoria di Dallas (oramai notizie e discussioni svaniscono in 24 ore e io sarei un pessimo giornalista a parlarne dopo 5 giorni) quindi non mi aspetto una grande discussione qui sul blog. Ma comunque volevo dire la mia e far notare un paio di cose.

La prima è che molte delle stesse persone che il giorno prima chiedevano di bandire le armi da fuoco, dopo l’episodio di Dallas si sono magicamente tramutate in pro-gun activist. È bastato cambiare l’equazione e mettere un’arma da fuoco in mano ad un afroamericano e farlo sparare contro poliziotti per trasformare un terrorista in un eroe. Significa una cosa importante: che l’uso delle armi è ben visto in America quando vengono utilizzate contro i rappresentanti dello Stato anche da chi chiede leggi per bandirle. Ma la cosa più interessante che si scopre leggendo tra i meandri della mente umana è che le persone chiedono più Stato per bandire le armi che però vorrebbero liberamente usare contro i rappresentanti dello Stato. Si richiede il monopolio della forza da parte dello Stato ma poi ci si lamenta della brutalità della polizia e del grilletto facile degli agenti.

Il secondo punto è che il good cop è una sorta di unicorno che nessuno è mai riuscito a fotografare. Il motivo è fisiologico e non antropologico (anche se può essere entrambi). Chiunque può diventare un bad cop, anche tra chi come il sottoscritto li critica. Infatti è nella natura umana esibire un’attitudine spavalda (chiamiamola così) quando si è investiti di un’autorità morale superiore e si è al di sopra della legge. Da manuale è l’esempio dello Stanford Prison Experiment dove due gruppi di ragazzi vengono rinchiusi in una finta prigione e a cui vengono dati due ruoli, prigionieri e secondini. Dopo qualche giorno i secondini si mettono ad abusare dei prigionieri, nonostante sia solo una sorta di gioco di ruolo. E, non dimentichiamoci, che certe professioni attirano psicopatici più di altri, inclusa la politica. Con ciò non si vuole dire che tutti gli agenti hanno profili psicopatici ma che per gli psicopatici certi lavori sono più attraenti. E con tutta la buona volontà che ci possiate mettere è difficile individuare questi soggetti prima che succeda il patatrac. Michael Malice lo dice in maniera esemplare:

“Being a cop is the only profession where it’s not only appropriate to yell at strangers—it’s necessary. It’s to choose a career where you place yourself on a plane above everyone else, by law. Their argument goes that “someone” has to do it. Maybe that’s true. To defend becoming a cop is to give the Jack Nicholson speech in A Few Good Men. Perhaps there are a few good men in the police force. But they are far, far outnumbered by the bad apples because of the very nature of the role. […] Once you give up your conscience, once you disregard your accountability for your ethical choices, you’ve given up the most basic thing that makes us human.”

Finisco con una nota positiva di speranza: non tutte le culture sono identiche ed alcune amplificano la violenza di una professione come quella della polizia piu’ di altre. Infatti basta vedere la differenza abissale tra USA e UK. I poliziotti britannici per esempio sono gli unici al mondo a non avere armi da fuoco. Significa che si trovano allo stesso livello di forza di tutti gli altri cittadini e grazie a questo ricevono un training apposito che gli permette di evitare le situazioni di conflitto. Unite a questo il fatto che un poliziotto della Regina non puo’ chiedervi “favorisca i documenti” con quella faccia da gradasso per poi minacciarvi di qualsiasi cosa perche’ semplicemente in UK non esistono carte d’identita’ e non e’ obbligatorio averle appresso. Mentre in USA ci sono stati 59 omicidi da parte della polizia in appena i primi 24 giorni del 2015, in UK ci sono stati solo 55 omicidi in 24 anni. Basta poco per cambiare l’attitudine di una persona, a volte basta togliergli il monopolio della forza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 46