Customer service: la differenza tra privato e pubblico
A causa di un malinteso mi sono beccato una multa all’interno di un parcheggio privato. In pratica, il proprietario dell’attivita’ si era dimenticato di riportare la mia targa alla compagnia che usa...
View ArticleOlimpiadi, affare di Stato
Come se non bastasse dover sorbirci settimane di patriottismo cretino e partigianeria da bambini dell’asilo dobbiamo aggiungere i soldi che escono dai nostri portafogli per dare da mangiare a pochi...
View ArticleI due errori della Rojava
Abbiamo visto come la Rojava rappresenti quanto di piú vicino abbiamo dell’idea di un territorio astatale ad oggi. Sfortunatamente la Rojava avrá vita breve e possiamo dire che la sua fine era giá...
View ArticleE adesso, per piacere, possiamo diminuire i poteri del governo?
La mente umana è capace delle acrobazie logiche più incredibili. Pensate: ci sono in questo momento milioni di persone che si lamentano (e protestano violentemente) di quello che potenzialmente un...
View ArticleL’eroe delle merendine, ovvero c’è ancora speranza
In questi giorni vi sarà capitato di leggere in qualche trafiletto di giornale della vicenda del giovane imprenditore (in nero) di una scuola di provincia piemontese che spacciava merendine a basso...
View ArticleBurn the flag, burn it!
“I pledge allegiance, to the flag, of the United States of America. And to the republic, for which it stands, one nation under God. Indivisible, with liberty and justice for all.” Ogni mattina milioni...
View ArticleCi aspettano tempi bui
Che dire? Speravamo un po’ tutti che le esternazioni quotidiane di Trump fossero solo espedienti utili per vincere l’elezione. Perfino quelli vicino a lui cercavano di giustificare o contestualizzare...
View ArticleLibertarismo e l’ananas sulla pizza
La settimana scorsa il web italiano è andato in tilt per la notizia in cui il presidente dell’Islanda avrebbe affermato che, se avesse potuto, avrebbe vietato la pizza con l’ananas per legge. Grandi...
View ArticleIl trionfo del supermercato, l’apice della civiltà umana
Pensate ad un oggetto familiare come la matita. Semplice, economico e onnipresente. Descritto così potreste pensare che sia facilissimo riprodurlo. Ma una sola persona riuscirebbe mai a costruire una...
View ArticlePerché non dico mai di essere un libertario
Ogni tanto nella vita virtuale di internet incontri qualcuno le cui parole o ragionamenti ti sembrano familiari. Come se la sua mente e la tua entrino in sincronizzazione, sulle stesse lunghezze...
View ArticlePerché non festeggio mai Indipendence Day
L’altro ieri in America si festeggiava il giorno dell’indipendenza. E da che mondo e’ mondo il 4 Luglio i libertari si dividono in quelli che festeggiano questa giornata e quelli che la considerano una...
View ArticleE adesso che il roaming non c’è più non meravigliatevi delle tariffe più alte
Alzi la mano chi non è felice di andare all’estero e non pagare quelle costose tariffe roaming? Urrà! Contro i cattivi operatori telefonici un bello schiaffo da parte dell’Unione Europea. Per una volta...
View ArticleSono già contro la prossima guerra, come tutti i libertari
In The State Randolph Bourne coniò la frase “War is the health of the State” ovvero “La guerra è la salute dello Stato”. Bourne, un cosmopolita di sinistra anti-intervenzionista morto dopo la Prima...
View ArticleIl referendum Catalano ci insegna che anche le democrazie sono malcelate...
Rajoy deve avere dormito sotto un sasso negli ultimi anni per non aver visto come il governo britannico e quello canadese abbiano gestito i loro referenda secessionisti. (O forse l’anima di Franco non...
View ArticlePuoi sempre andartene via
Sono contrario alla educazione civica a scuola ma se proprio dobbiamo tenerla farei vedere questo video di Tomasz Kaye ogni giorno agli studenti. Chissà che non ne esca un mondo migliore.
View ArticleManganellate liberali
Se fossi stato scozzese avrei votato no. Se avessi avuto diritto al voto – da residente fisso in Inghilterra – avrei votato no alla Brexit. Se ci fosse un referendum su indipendenza della Sardegna...
View ArticleIl welfare in Italia è gratis?
Approfitto di una discussione avvenuta su Twitter per parlare brevemente della sanità pubblica e della sua presunta superiorità morale rispetto a quella privata. Tutto parte da questo Tweet di Salvo Di...
View ArticlePerché i lavoratori di Amazon sbagliano a scioperare
Post molto difficile da scrivere e che sicuramente attirerà critiche da destra e da manca (letteralmente) ma doveroso visto che qui siamo libertari. Libertari che hanno a cuore due cose: la dignità...
View ArticleVi spiego come funziona Uber, un sistema emergente libertario
Per ragioni di lavoro uso Uber almeno due-tre volte a settimana in vari paesi del mondo, dal Regno Unito agli Stati Uniti, dalla Francia alla Germania. Da quando uso Uber mi sono reso conto di quanto...
View ArticleI gufi, le domeniche lavorative e la libertà
Quando viaggio in California per lavoro vado sempre da iHop per mangiare. Motivo? E’ aperto 24 ore su 24 e per chi è appena arrivato dall’Europa – con un jet-lag di 8 ore – mangiare a pranzo alle 3 del...
View Article